Visualizzazione post con etichetta lavagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lavagna. Mostra tutti i post

martedì 27 gennaio 2009

Una proposta di matrimonio per Chiara

Ecco qui una proposta per la personalizzazione di un matrimonio di cui ho sentito parlare negli ultimi giorni...

Gli sposi (congratulazioni!) desiderano creare un ambiente informale, amichevole, moderno. Il colore preferito dalla sposa sembra essere il verde, che trovo perfetto in ogni sua forma, quindi direi che siamo già sulla stessa lunghezza d'onda. Dopo aver visto delle foto della location ho pensato che fosse carino aggiungere qualche dettaglio giallo chiaro, che è uno dei colori dominanti del bellissimo posto che hanno scelto per il ricevimento (la facciata della villa, l'interno delle sale in pietra, per esempio). Mi sembra inoltre che una nota calda di giallo chiaro aiuti a rendere il tutto più adatto al periodo scelto che è l'inizio dell'autunno.

Ecco la tavola che ho messo insieme per loro:
Colori: verde e giallo chiaro, con tocchi lavagna
Mood: contemporaneo, allegro, semplicemente raffinato.





Centrotavola con sacchetti di carta bianca e fiorellini verdi Martha Stewart; bottoniera duet weddings; cornice via Style Me Pretty; composizione floreale Roland Bello; inviti Minted; fiori Jose Villa; scarpe via The Brides Cafe; foto torte Punam Bean via Style me pretty; candele con nastri verdi project wedding; foto musicisti jazz Jose Villa; torta Martha Stewart; bouquet Jose Villa; decorazione d'erba via project wedding; sposa con bouquet via Style Me Pretty in abito Vera Wang; decorazione via Oncewed; segnaposto/tableau via project wedding.




Vediamo più nel dettaglio un paio di idee che mi sono venute per completare il tutto e che ho ricostruito in base ai feedback arrivati in questi giorni:

-Torta: a me piace moltissimo l'idea di un buffet di più torte, tutte diverse ma simili, giocate sugli stessi colori, esposte su alzatine di vetro bianco (come nella foto nel collage)

-Tableau: 2 proposte.
O una grande lavagna con i numeri dei tavoli e i nomi degli ospiti, come questa:

Oppure tanti nastri (verdi e gialli) che scendono dalla ringhiera che percorre l'ingresso del salone

a cui fissare tanti cartoncini quanti sono i tavoli e che riportino da un lato il numero, dall'altro i nomi. Un po' come l'ultima foto della tavola qui sopra oppure in questa (Leigh Miller via Weddingbee pro)





-Numeri sui tavoli: o delle piccole lavagnette o dei numeri in 3D come questi, che sono quelli che si mettono di solito sulle case per indicare i numeri civici.


-Bomboniere: salterei l'oggetto tradizionale per qualcosa di più fresco. Mi piace l'idea della lattina piena di terriccio che quando viene aperta e annaffiata fa nascere una piantina. Tenero no? In più penso sia di buon auspicio, simbolicamente si regala qualcosa di vivo. Può essere personalizzata con una bella stoffa in tinta con tutto il resto o direttamente con un'etichetta che riprenda il tema scelto per gli inviti etc. Una (brutta, ahimé) immagine per voi:



Un'alternativa più classica è un bel cd personalizzato con una selezione musicale a cura degli sposi.

-Guest book. Invece de libro da far firmare a tutti è carino posizionare una macchina fotografica su un treppiedi in un punto fisso con uno sfondo neutro, e poi fare delle foto agli ospiti che tengono una lavagnetta sulla quale possono scrivere una dedica. Un po' come hanno fatto qui

Non mi soffermo particolarmente sulle decorazioni floreali perché non sono propriamente un'esperta: nel senso che mi dovrei un po' documentare per capire che varietà è instagione e si possa trovare senza spendere un capitale per importarla dall'altro capo del mondo. Quello che immagino pensando a questo matrimonio è però un effetto "appena raccolto dal giardino", delle composizioni non troppo costruite, realizzate con un misto di verde (foglie sottili) e piccoli fiorellini bianchi e e gialli. E le sistemerei in contenitori semplici, magari in vetro bianco effetto latte, di dimensioni e forme diverse, per creare varietà e movimento senza fare confusione. Eccezione solo per il bouquet, che invece mi piace pensare molto pieno ma non enorme, di fiori di diverse dimensioni, peonie, rose e magari mughetti, tutti giocati in diverse sfumature di bianco e giallo chiarissimo, tenuto insieme da un bel nastro di velluto che si chiude in grande fiocco dalle lunghe code.

Vi piace? ci andreste volentieri ad un matrimonio così?
Io, timidamente, dico di sì!

Sto preparando una seconda proposta, un pelino più romantica, ma intanto volevo sentire il vostro parere su questa...

giovedì 22 gennaio 2009

Foto del giorno: romantica lavagna

Mi piacerebbe inaugurare una piccola serie di post con una foto di matrimonio al giorno, che si distingua per originalità, emozione, composizione, uso del colore e della luce..

oggi mi piace questa, trovata tramite Oncewed



Già la foto in sè è molto suggestiva, con gli sposi fuori fuoco, ma soprattutto offre un paio di idee molto carine: l'uso della lavagna (io adoro lavagne e gessetti, ottima idea per un tableau, da riproporre in miniatura per indicare i numeri dei tavoli...); il cruciverba che evidenzia la parola Love, che si può facilmente personalizzare sui gusti e sulle parole significative per la coppia..
Una foto: tanti spunti.

vi piace?
Related Posts with Thumbnails